servizi
Prevenzione
Igiene orale e visite specialistiche
Conservare denti e gengive sane è fondamentale per prevenire l’insorgere di disturbi comuni, quali carie e infezioni, che se trascurati possono portare a patologie gravi tra cui la piorrea, la necrosi della polpa dentale e la perdita dei denti.
La principale azione preventiva per mantenere il cavo orale in salute è l’adozione delle giuste pratiche per una corretta igiene orale domestica, a cui devono essere integrati gli interventi di igiene dentale professionale da effettuare due volte l’anno circa e le regolari visite odontoiatriche per verificare la presenza di eventuali anomalie.
Gli odontoiatri degli studi dentistici del Dottor Lamma a Reggio Emilia e Campagnola Emilia avvisano che, al tempo stesso, per preservare la salute della bocca, è importante prestare attenzione anche a ciò che si mangia. Occorre quindi limitare il consumo di dolci, chewing-gum e cibi ad alto contenuto di zuccheri, che possono accumularsi tra i denti favorendo la formazione delle carie. Bisogna assumere alimenti e bevande ricche di calcio e fluoro (latte, yogurt, pesce, spinaci, acqua minerale), minerali preziosi per la salute e la protezione dei denti. Inoltre, durante la masticazione molti cibi, quali verdure crude e frutta, agiscono efficacemente sul cavo orale, svolgendo una funzione detergente sulla superficie dentale e sulla lingua, apportando svariati benefici.
L’importanza della fluoroprofilassi
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato i benefici della somministrazione di fluoro nei pazienti per la prevenzione della carie. Nei bambini, che non hanno ancora sviluppato la dentizione definitiva, è consigliabile la fluoroprofilassi per via sistemica, mentre negli adulti si tende a prediligere una terapia di assunzione di fluoro per via topica.
Il personale degli studi dentistici del Dottor Lamma a Reggio Emilia e Campagnola Emilia raccomanda di sottoporsi a una fluoroprofilassi che prevede l’applicazione di fluoruro amminico ogni 6 mesi presso lo studio, combinata a una somministrazione da parte del paziente stesso.
Come mantenere una corretta igiene orale
Gli odontoiatri degli studi dentistici del Dottor Lamma a Reggio Emilia e Campagnola Emilia raccomandano ai pazienti di pulire con cura i denti, inclinando lo spazzolino di 45 gradi rispetto ai denti e muovendolo in senso verticale rispetto alla superficie dentale, dall’alto verso il basso. È fondamentale spazzolarsi i denti adeguatamente, passando lo spazzolino nelle arcate interne, negli spazi interdentali e lungo l’intero arco dentale superiore e inferiore. Bisogna igienizzare anche la lingua per eliminare i batteri presenti e mantenere una corretta igiene orale, con effetti benefici anche sull’alitosi.
L’équipe degli studi dentistici del Dottor Lamma a Reggio Emilia e Campagnola Emilia consiglia a ogni paziente l’utilizzo di uno spazzolino, dentifricio e filo interdentale specifico per le proprie esigenze. La testina dello spazzolino deve avere dimensioni ridotte, così che possa raggiungere facilmente tutti gli angoli della bocca per una pulizia più completa e profonda. Le spazzole devono essere costituite da setole artificiali in nylon di media durezza. È opportuno cambiare spesso lo spazzolino, almeno una volta ogni due o tre mesi. Per chi ha problemi a raggiungere le parti più profonde del cavo orale, si raccomanda l’uso dello spazzolino elettrico, così da facilitare la pulizia dei denti. Il dentifricio intensifica l’azione pulente dei movimenti realizzati con lo spazzolino.
Esistono vari tipi di dentifricio, da scegliere a seconda delle specifiche esigenze della persona. In generale, è meglio optare per dentifrici poco abrasivi, per non rovinare la superficie dei denti, e ricchi di fluoro, per proteggere i denti. Il team di professionisti degli studi dentistici del Dottor Lamma a Reggio Emilia e Campagnola Emilia sottolinea che il filo interdentale deve essere usato quotidianamente dopo la pulizia effettuata con lo spazzolino. Il filo interdentale deve essere passato tra i denti e sotto le gengive per togliere i residui di placca batterica che si annidano sui denti. Ai fini di una corretta igiene orale, l’uso del collutorio non è obbligatorio. È comunque buona norma consultare il dentista riguardo all’uso di questo prodotto e farsi consigliare la soluzione più indicata per le proprie necessità.
I disturbi più diffusi che colpiscono il cavo orale
Carie
È provocata dall’azione degli acidi della placca batterica che agiscono intaccando prima lo smalto dei denti e poi, con il passare del tempo, si annidano più in profondità. La carie causa dolore ai denti, sensibilità al caldo/freddo e, se non viene rimossa tempestivamente, può raggiungere la polpa del dente provocando forte dolore spontaneo e addirittura la perdita del dente stesso.